
CORSO IN MATERIA DI AMBIENTE E POLIZIA AMBIENTALE
13.12.2017 17:53Docente
Dott. Marco Massavelli
Commissario Settore Operativo – Nucleo Operativo Territoriale Polizia Locale Rivoli (TO)
Autore del testo “La prevenzione e il contrasto dei reati ambientali. Il ruolo della Polizia Municipale” _ Halley Informatica 2015
PROGRAMMA
Aggiornamento: dicembre 2017
- L’attività di polizia giudiziaria in materia ambientale
- L’illecito ambientale: competenze e responsabilità
- Difesa del suolo e lotta alla desertificazione, tutela delle acque dall'inquinamento, gestione delle risorse idriche
- La gestione dei rifiuti
- La documentazione amministrativa: registro di carico e scarico; il formulario di identificazione; il SISTRI
- Rifiuti nelle strade
- Rifiuti di prodotto da fumo e rifiuti di piccolissime dimensioni
- Abbandono di rifiuti
- L’ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti: la procedura operativa per l’accertamento degli illeciti alla luce della recente giurisprudenza
- Combustione illecita di rifiuti
- La discarica abusiva
- Il deposito temporaneo
- Traffico illecito di rifiuti
- Veicoli fuori
- Ordinanza rimozione auto in area privata
- Alienazione, smontaggio, distruzione di veicoli a motore
- La gestione degli imballaggi
- Incenerimento e coincenerimento di rifiuti
- Rifiuti radioattivi
- Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
- Autorizzazione integrata ambientale
- Impianti ed attività che comportano emissioni in atmosfera
- Amianto
- Pile e accumulatori
- Inquinamento acustico
- Disturbo al riposo e alle occupazioni delle persone
- Mancata ottemperanza ad ordinanza contingibile ed urgente in materia di inquinamento acustico
- Superamento dei limiti di emissione sonora
- Inottemperanza alle disposizioni regolamentari per l'esecuzione della legge n. 447/1995
- Inquinamento elettromagnetico
- Violazioni in materia ambientale: analisi e risoluzione di casi pratici
- Violazioni in materia di impianti termici civili
—————